Come misurare l'ottimizzazione per i motori di ricerca con Lighthouse

Perché tenerne conto?

Il controllo dell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) di Lighthouse analizza la tua pagina, esegue test su aspetti importanti per i motori di ricerca e ti fornisce un punteggio che ti consente di individuare aree di miglioramento specifiche. La SEO è importante, perché è lo strumento che consente di attirare più utenti pertinenti. Se un motore di ricerca ha problemi a vedere la pagina, potresti perdere alcune sorgenti di traffico.

Controlla la pagina con Lighthouse

Esegui Lighthouse su una pagina rappresentativa dei contenuti che vuoi vengano visualizzati dai motori di ricerca:

  1. Premi "Ctrl+Maiusc+J" (o "Comando+Opzione+J" su Mac) per aprire DevTools.
  2. Fai clic sulla scheda Lighthouse.
  3. Assicurati che la casella di controllo SEO sia selezionata nell'elenco Categorie.
  4. Fai clic sul pulsante Genera report.

Lighthouse genera un report per la pagina che vi consente di vedere le aree in cui è possibile migliorare la SEO per il sito.

Per scoprire come risolvere i problemi segnalati da Lighthouse, consulta la raccolta Controlli SEO.

Passaggi successivi

Vale la pena notare che il controllo non copre tutte le azioni che è possibile eseguire per aumentare la visibilità nei motori di ricerca. Dovrai consultare le linee guida dei singoli motori di ricerca perché potrebbero avere requisiti diversi.

Ecco alcune guide relative a motori di ricerca specifici: - Bing - Ricerca Google - Yandex

Ci sono anche aspetti non tecnici che possono migliorare la visibilità dei tuoi contenuti nei motori di ricerca, ad esempio scrivere nello stile del tuo pubblico di destinazione. Conclusione: crea contenuti di qualità per le persone che vuoi attirare.

Per saperne di più, dai un'occhiata a Google I/O talk: